Il 15 marzo in diverse città italiane si terrà una marcia globale per per chiedere

ABUELA GRILLO
E’ bello constatare che a volte le cose belle arrivano inaspettatamente, come piovute dal cielo. In realtà nulla è a caso, ma frutto di una ricerca e di un mettersi in gioco.
E così è stato per Abuela Grillo, un magico corto animato che abbiamo visto in occasione di un corso di formazione per portare nelle scuole un progetto di educazione agroalimentare.
Raccontarvi la trama sarebbe riduttivo, vi basta sapere che si intitola “Abuela Grillo” (tradotto dallo spagnolo nonna grillo), un breve ma emozionante cartone animato sui popoli e il loro diritto all’acqua. Questo argomento nel bene e nel male non è mai fuori moda!
Un mix di magia e realismo, dove il mito Ayoreo della nonna grillo si fonde con i fatti realmente accaduti delle rivolte che si sono verificate in Bolivia in seguito alla privatizzazione dell’acqua. L’allusione principale riguarda la famosa guerra dell’acqua che 10 anni fa animò la stessa Bolivia, a Cocachamba.
Questo toccante lavoro creativo è il risultato di una iniziativa di scambio culturale avvenuta tra la Bolivia e la Danimarca, realizzata grazie alla collaborazione di artisti di cinema di animazione boliviani assieme al dipartimento di formazione pedagogica danese “The Animation Workshop”, con il sostegno della Comunidad de Animadores Boliviani e la Reale Ambasciata di Danimarca.
Il cortometraggio di animazione è stato prodotto nel corso del 2009 presso “The Animation Workshop” ed è stato presentato nella “Conferenza mondiale dei popoli sui cambiamenti climatici e i diritti della Madre Terra” del 2010.
Clicca sull’immagine e buona visione!