Il 15 marzo in diverse città italiane si terrà una marcia globale per per chiedere

Avvio di un orto didattico
Fuori di Campo ha parteciopato all’avvio di un orto didattico nel giardino della scuola secondaria di primo grado “Don Lorenzo Milani” di Codiverno
Siamo molto orgogliosi di comunicare che da marzo di quest’anno un orto didattico ha preso vita!!!
Le classi coinvolte, la seconda G e la seconda I, hanno lavorato sodo e con impegno.
Non appena arrivati abbiamo trovato la terra vangata e i ragazzi hanno esposto il lavoro di progettazione dell’orto fatto in classe.
Fuori di Campo ha offerto la sua consulenza, dapprima fissando concetti teorici per comprendere come è costituito un terreno agrario e come lo si coltiva con il metodo dell’agricoltura biologica, in seguito siamo passati alla pratica.
Dopo aver rifinito la preparazione del terreno, abbiamo trapiantato insieme insalate, biete e rape e seminato patata, pisello e ravanello. Le piantine sono state affidate alle cure dei ragazzi che le hanno innaffiate e tolto le erbe infestanti.
Attualmente le classi stanno raccogliento” il frutto del loro lavoro” e non c’è miglior lezione per capire che i risultati arrivano senza scorciatoie, ma dedicandoci tempo e impegno.
Noi, in veste di assistenti pratici, siamo stati piacevolmente sorpresi nel trovare ragazzi motivati e preparati, screditando le convinzioni generalizzate che i giovani d’oggi sono superficiali e che comunicano solo tramite i social network. Niente di più sbagliato, se gli si danno le giuste oppurtunità le nuove generazioni sanno dimostrare interesse a ciò che gli sta intorno, sviluppando una coscienza sociale ed ecologica.
Benvenuti , dunque orti didattici, contagiate il giardino di tutte le scuole a dimostrazione che non si è perso il legame con la terra e con le stagioni!!!
Grazie seconda G e seconda I per il vostro entusiasmo!



