Aggiornamento dall’orto di Fuori di Campo Primavera 2019 è arrivata prima del tempo. Il clima

Cavolo ghiacciato gusto assicurato!
Tra gli ortaggi che non temono il freddo e le gelate troviamo il cavolo verza e suoi stretti parenti, come i broccoli a foglia: fiolaro, padovano e nero toscano.
Le gelate rendono questo tipo di cavoli più teneri e gustosi, perciò questo è il momento migliore per gustarla.
Nell’orto di Fuori di Campo siamo in piena raccolta di cavoli e spesso dobbiamo attendere la tarda mattinata perchè il cavolo si sgeli un po’!
I cavoli sono una farmacia a cielo aperto! Tutti ricchi di minerali, vitamine e rinomati ANTITUMORALI grazie alla presenza del sulforafano un fitonutriente al cui interno è presente un atomo di ZOLFO responsabile, però, del cattivo odore che fa desistere molte persone dal cucinarli.
Ma ci sono dei rimedi come
- aggiungere un po’ di aceto in una tazzina da caffè e posizionarla sul coperchio della pentola in corrispondenza dell’uscita del vapore;
- mettere all’ interno della pentola una fetta di pane con la mollica imbevuta di aceto o limone;
- mettere una foglia di alloro nell’ acqua per cuocere i cavoli a vapore;
- aggiungere un cucchiaio di capperi nell’acqua;
- aggiungere un cardamomo verde o nero all’acqua;
In occasione del Natale vi proponiamo una ricettina semplice e veloce per un antipasto saporito
Ingredienti:
- 300 gr foglie di cavolo verza
- 80 gr riso basmati
- curry
- cannella
- erba cipollina
- pangrattato
Scaldate 1 cucchiaio di olio evo con un cucchiaino di cannella e un peperoncino piccolo, prima che l’olio inizi a fumare versate il riso basmati e lasciatelo tostare per qualche minuto. Quindi versate il brodo vegetale, un po’ di curry (a piacere) e lasciate cuocere per 20 minuti o finché il brodo si sia ritirato completamente. Mettere il riso in una ciotola, unire un cucchiaio di olio, mescolare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo sbollentate le foglie di cavolo verza in acqua salata per 2 minuti quindi sgocciolatele e lasciatele raffreddare. Distribuite nel centro di ciascuna foglia un cucchiaio di riso, arrotolate la foglia ripiegando all’interno le estremità e legate gli involtini con i fili di erba cipollina. Distribuiteli in una pirofila da forno, cospargete con pangrattato e un filo d’olio. Passate al grill per 5 minuti il tempo necessario per tostare il pangrattato, ma non di più perché le foglie altrimenti si bruciano.
buon appetito!