Se non si mangiano le zucchine adesso, quando farlo? Chiara, nostra volontaria e cliente affezionata

Cavolo Nero preparazione e ricette
Nel nostro punto vendita uno dei prodotti freschi che va per la maggiore è il Cavolo Nero. Tipico ortaggio invernale dalle foglie bollose di colore verde scuro, è’ l’ingrediente principe in numerose ricette dell’antica tradizione culinaria toscana e si è pian piano diffuso nel resto d’Italia. Molti clienti che visitano il punto vendita di Fuori di Campo mi chiedono come si prepara questa verdura.
ecco alcuni suggerimenti per pulire il cavolo nero:
- Si strappano le foglie dai fusti più grandi e coriacei, mentre si utilizza tutto delle foglie più piccole e dei germogli centrali.
- Si fanno lessare le foglie in poca acqua bollente e salata per circa 20-30 minuti
- Si scola il tutto e lo si raffredda in acqua fredda
Al cavolo nero si associa la famosa ricetta toscana detta ribollita , vi riporto qui di seguito la ricetta!!!
RIBOLLITA
ingredienti: Fette di pane raffermo abbrustolito, 100 gr di fagioli bianchi meglio se cannellini, olio, 6/8 foglie di cavolo nero, 1 grossa cipolla, 2 gambi di sedano, 1 carota grande, 2 spicchi di aglio, prezzemolo.
Cuocete i fagioli. A parte ammorbidite la cipolla, tagliata a fettine sottili, in un tegame con il fondo unto, poi aggiungete il cavolo nero, il sedano e la carota tagliata a dadini e lasciate cuocere per un’altra mezz’ora. Passate con il passaverdure 3/4 dei fagioli, lasciando gli altri interi e aggiungete il tutto alle verdure stufate in modo da ottenere una zuppa piuttosto liquida. Lasciate cuocere ancora per 10 minuti e condite con olio d’oliva e un battuto di prezzemolo e aglio. Versate la zuppa bollente nei piatti sul fondo dei quali avrete messo le fette di pane. Può essere consumata anche il giorno dopo, passandola in forno per 10 minuti.
FATECI SAPERE I VOSTRI ESPERIMENTI CULINARI CON IL CAVOLO NERO
saluti dal campo
elisa
la tua descrizione mi ha fatto venire voglia di provare la ricetta del cavolo nero!! la proverò quanto prima e poi ti farò sapere
laura