Dal 1978 il 16 ottobre in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale dell’alimentazione,

#Fridays for Future: la protesta climatica degli studenti
Il 15 marzo in diverse città italiane si terrà una marcia globale per per chiedere giustizia ambientale e riprenderci il Futuro!
Il movimento parte da una ragazza svedese di soli 16 anni Greta Thunberg che ogni venerdì salta la scuola manifesta davanti al parlamento svedese contro il cambiamento climatico. In seguito la protesta si è allargata sui social trovando adesione in tutto il mondo.
Toccante è l’intervento di Greta alla Cop24, la ventiquattresima conferenza sul clima che si è tenuta a Katovice, dove non chiede, ma pretende cambiamento e responsabilità per il nostro pianeta. Il tono è duro, chiaro e talmente disarmante che non fa sconti a nessuno.
In questi 11 anni di lavoro nell’orto di Fuori di Campo abbiamo visto e spesso subito le bizze climatiche, perciò non possiamo che appoggiare queste proteste, ne vale del nostro futuro.
A Padova ci si ritrova alle 9.30 in Piazzale Stazione.
Vi rimandiamo all’articolo di Ecopolis newsletter di Legambiente Padova
Oggi vado a manifestare contro i cambiamenti climatici (cosa ne possono loro, non lo so!…Forse sarebbe da manifestare contro coloro che li provocano, io per primo). Comunque son là. Coerentemente con tutto questo, per incominciare ci vado in bici.
Bravo Gianni! Rappresenta Fuori di Campo e documenta con belle foto. Noi non possiamo partecipare (anche se ci sarebbe piaciuto!), sarebbe un controsenso fermare la vendita di verdura locale prodotta sostenibilmente ed eticamente!