Aggiornamento dall’orto di Fuori di Campo Primavera 2019 è arrivata prima del tempo. Il clima

Gemme in gennaio!
Siamo a fine gennaio ma l’inverno non sembra ancora far sul serio.
Le tanto temute gelate tardano ad arrivare e questo clima mite non permette, alle colture invernali, di conservarsi e maturare come dovrebbero.
I radicchi, infatti, tendono ad aprirsi e non chiudersi su se stessi…le verze, sentendo questo caldo anomalo, cercano di andare a seme facendo sbocciare dal propio cuore un abbozzo di piantina..spettacolo della natura che non sta a guardare le esigenze dei produttori e consumatori!!
D’altra parte però abbiamo raccolto dalla serra i ravanelli e lattuga, ottimi per prepararsi un’insalatina primaverile (a gennnaio!).
Dove ci sta portando questo clima? Come si fa a non dire che la temperatura si sta generalmente alzando? Eppure c’è chi sostiene, vedendo le rigide temperature registrate in queste settimane negli Stati Uniti, che l’effetto serra non esiste.
Ma torniamo a noi per parlarvi della foto che vedete qui sopra: si tratta di un filare di more e lamponi che in questo periodo dovrebbero aver perso tutte le foglie e rimanere “dormienti” ad aspettare la primavera per ripartire.
Invece la settimana scorsa sono comparse le prime gemme (in anticipo di qualche mese!) che, attirate da un buon tepore, hanno deciso di sbocciare. Non essendo la loro stagione si troverebbero impreparate a una gelata rischiando di pregiudicare la produzione estiva.
Siamo corsi ai ripari coprendole con un telo per evitare danni irreparabili..In agricoltura non c’è niente di prestabilito, bisogna sapersi adeguare alle variazioni climatiche, e non solo, agendo di volta in volta in maniera opportuna.
Quando questa estate mangerete le more e i lamponi ricordatevi di noi che in pieno inverno e in mezzo al fango le abbiamo messe a “letto sotto le coperte calde”.
Ciao atutti,
…saluti dal campo!
Bravi ormai anche in agricoltura bisogna continuamente trovare rimedi fuori stagione e lavorare anche quando le piante dovrebbero avere un meritato riposo…in questo caso se e’ crisi è crisi…climatica.
buon lavoro