UN MOMENTO CONVIVIALE PER RIEVOCARE LA TRADIZIONALE CHIUSURA DELL’ANNATA AGRARIA SABATO 9 NOVEMBRE 2019 dalle

GIACE IMMOBILE – Venerdì 22 nov. ore 21.00
GIACE IMMOBILE (di Riccardo Maggiolo, 89 min, Italia 2013) è un documentario di inchiesta giornalistica sul mercato immobiliare italiano.
Un viaggio oscuro tra speculazione edilizia, usura bancaria, miopia politica, fallimenti aziendali, devastanti alluvioni, e un enorme, irreversibile consumo di suolo…
Metà della ricchezza privata degli italiani è costituita da beni immobiliari. A seguito di una crescita esponenziale durata quarant’anni, oggi l’edilizia è il più grande settore economico in Italia.
Negli ultimi cinque anni il numero di compravendite immobiliari è crollato. Nonostante ciò, i prezzi hanno subito solo una lieve flessione. Il mercato è in forte disequilibrio, oltre ad essere gravato da un’enorme mole di invenduto e di edifici abbandonati, incompleti, decadenti. Un’implosione del settore oggi è un’ipotesi tutt’altro che remota. Le
aziende lasciano a casa decine di migliai di lavoratori.
Eppure si continuano a costruire progetti sempre più grandi. Perché?
Questo documentario fa un’analisi lucida e impietosa sul crollo del mito italiano del mattone. Un viaggio oscuro tra speculazione edilizia, usura bancaria, miopia politica, fallimenti aziendali, devastanti alluvioni e un enorme, irreversibile consumo di suolo.
Tutto questo per rispondere a una domanda: la nostra casa vale davvero quanto pensiamo?
(www.giaceimmobile.com)