Se non si mangiano le zucchine adesso, quando farlo? Chiara, nostra volontaria e cliente affezionata

Il ragù vegetale di lenticchie
ragù vegetale: un’alternativa che può piacevolmente stupire!!”]
Ultimamente mi capita spesso di invitare a cena amici vegetariani, perciò vi propongo il ragù vegetale, un’alternativa al classico ragù di carne.
ecco gli ingredienti:
200 gr di lenticchie, 1 carota, 1 piccola costa di sedano, 1 cipolla piccola, un piccolo rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia, 150 gr di passata di pomodoro, olio extravergine d’oliva e sale.
Lessate in acqua ( a 1 tazza di lenticchie corrisponde 2 tazze e mezza di acqua) le lenticchie insieme alla carota, alla cipolla e al sedano tagliati a pezzettini. A metà cottura aggiungete la passata di pomodoro e un trito di rosmarino e salvia e il sale. A cottura completata (circa 30 minuti) passate la metà al passaverdura o al frullatore e in seguito unite tutto il composto. Aggiungete a piacere dell’olio d’oliva extravergine d’oliva e con la salsa ottenuta condite pasta o cereali.
e come sempre: buon appetito!!!
elisa