Aggiornamento dall’orto di Fuori di Campo Primavera 2019 è arrivata prima del tempo. Il clima

MELONI e ANGURIE: nuovI arrivi dall’orto di Fuori di Campo
Di certo, dopo un inverno caldo, non ci spettavamo un’estate così fresca e bagnata!!!
Malgrado la pioggia, il fango e le temperature sotto la media stagionale, angurie e meloni maturano copiosi nell’orto di Fuori di Campo!!!
Questi due frutti fanno parte della famiglia delle Cucurbitacee, che fornisce agli orti più di un rappresentante: zucchino, zucca e cetriolo in testa per notorietà.
La raccolta è difficoltosa, soprattutto per l’anguria, in quanto solo un esperto sa riconoscere i frutti maturi. Ci sono diverse tecniche, la più celebre è sentire il particolare rimbombo emesso dal frutto maturo alla percussione delle dita.
Angurie e meloni si caratterizzano per la notevole mole e per il sapore molto dolce, gradito a grandi e piccini. Consumati in compagnia, rendono speciale lo stare assieme, a tal punto che se ci pensiamo bene un’estate non è estate se non assaggiamo una fetta di anguria o melone con le persone a noi care!!!
Eccovi alcune ricette per gustare questi frutti provenienti dalla nostra campagna.
Sorbetto di anguria
300 g di polpa di anguria, 1 uovo, 1 limone, 175 g di zucchero, 1 bicchierino di rum bianco
Fate bollire 25 dl d’acqua insieme con lo zucchero finchè quest’ultimo sarà completamente sciolto.Spegnete e lasciate raffreddare.
Frullate la polpa d’anguria e spremete il limone; filtrate i due succhi e poneteli in frigorifero.
Incorporate allo sciroppo freddo il liquore e i due succhi, quindi versate il tutto nella gelatiera oppure mettetelo nel freezer.
Montate a neve ben soda l’albume dell’uovo e a metà del tempo di preparazione incorporatelo delicatamente al composto.
Insalata di melone e menta
1 melone, 2 cetrioli, qualche foglia di menta fresca, sale, pepe e qualche goccia di limone
Sbucciate i cetrioli e tagliateli a listarelle rimuovendo i semi.
Tagliate il melone, asportando la parte centrale e tagliatelo a listarelle simili a quelle del cetriolo.
Unite il tutto e condite con sale, pepe e qualche goccia di limone.
Prima di servire lasciate raffreddare l’insalata in frigo per circa un’oretta.
Saluti dal campo