Se non si mangiano le zucchine adesso, quando farlo? Chiara, nostra volontaria e cliente affezionata

PENNETTE INTEGRALI CON MELANZANE E MANDORLE
Ingredienti per 4 persone
250 g di pasta integrale, 100 g di melanzane, 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffo di prezzemolo, olio extra vergine d’oliva, 200 ml di spremuta di arancia rossa non zuccherata, 50 g di mandorle a filetti, 2 cucchiai di concentrato di passata di pomodoro, sale
- Tagliate le melanzane a cubetti e fatele saltare in padella con un paio di cucchiai d’acqua e lo spicchio d’aglio.
- Aggiungete la spremuta di arancia rossa, il prezzemolo tritato e quindi il concentrato di pomodoro. Oliate con l’extravergine e mescolate. E’ consentito pochissimo sale vista l’aggiunta del concentrato di pomodoro.
- Cuocete la passata. Ripassatela, una volta scolata, nel sugo di melanzane, cospargendo di mandorle a filetti. E’ particolarmente gustosa con l’aggiunta di uvetta sultanina.
e….buon appettito!!!!
Questa ricetta è studiata per contrastare l’accumulo di grassi grazie alle antocianine, sostanze antiossidanti che, oltre a conferire il tipico colore scuro alla buccia della melanzana e alla polpa dell’arancia rossa, contribuiscono a contrastare l’accumulo di trigliceridi nelle cellule adipose e combattono i radicali liberi.
(Tratto da Un anno in cucina con Marco Bianchi, ed. Ponte alle Grazie)