Aggiornamento dall’orto di Fuori di Campo Primavera 2019 è arrivata prima del tempo. Il clima

Risvegli nell’orto: i piselli!
Tra acqua e fango qualcosa nell’orto si muove: i piselli, seminati i primi giorni di novembre, ora sono alti più di 10 cm e i primi fiori sono già visibili.
E’ quindi ora di muovere la terra, rincalzarli per controllare le malerbe, mettere i pali, ed in fine attaccare la rete che permetterà loro di crescere in posizione eretta.
Ad aprile raccoglieremo i frutti, anticipando di almeno 15 giorni quelli seminati in questo periodo in serra.
I piselli li seminiamo a fine ottobre – inizio novembre, oppure da febbraio a fine marzo – inizio aprile, seminando più tardi non si riesce ad ottenere una produzione soddisfacente perché il pisello non gradisce le temperature troppo elevate, che caratterizzano i mesi estivi.
Seminando in autunno riusciamo a sfruttare possibili condizioni climatiche favorevoli che permettono di trovare un terreno ottimale per la semina, a differenza di inverni che, come questo, a causa delle numerose piogge costringono ad aspettare la primavera.
L’alternativa è seminare in serra, dove il terreno dovrebbe essere asciutto, in queste condizioni però il pisello rischia di soffrire l’ambiente “forzato”, che favorisce lo sviluppo di alcune malattie e che prevede temperature molto alte nei mesi successivi.
Nello foto vedete la soluzione da noi adottata: una copertura parziale del terreno che permette alle piante di pisello di essere protette dalle piogge (che potrebbero causare marciumi), allo stesso tempo si trovano in un ambiente arieggiato che evita la formazione di malattie come l’oidio.
Quindi qualcosa si muove… avanti!!
Seguire lo sviluppo di ogni piantina..che emozione! Condivisione di esperienze sempre utili al diffondersi delle informazioni..avanti!!