Se non si mangiano le zucchine adesso, quando farlo? Chiara, nostra volontaria e cliente affezionata

Spinaci freschi impareggiabili nel sapore!
Gli spinaci sono una verdura a foglie molto apprezzata e contengono vitamine del complesso B e C e sali minerali in abbondanza. Inizio subito sfatando il mito di “Braccio di Ferro”, che ci ha erroneamente fatto credere che lo spinacio sia ricco del suddetto Ferro. Nella realtà lo spinacio contiene 2.9 mg su 100 g di prodotto, fra l’altro scarsamente assimilabile dal nostro organismo. Esiste un trucco per assorbire più Ferro dagli spinaci: consumarli crudi o poco cotti e condirli con una spruzzata di limone. L’agrume, ricco di vitamina C, consente di aumentare la quota di ferro assimilato fino al 20%. Gli spinaci sono in compenso ricchi di acido folico, necessario per il rinnovamento delle cellule del nostro organismo.
Perché preferire gli spinaci freschi a quelli surgelati?
Per fretta e comodità molto spesso si ricorre agli spinaci surgelati, porzionati in cubetti da scaldare in padella, ma non c’è paragone con quelli freschi per questi motivi:
- tenerezza e consistenza: gli spinaci surgelati sono spesso fibrosi e stopposi al palato
- colore brillante: il colore è di un verde più intenso e perciò si presenta bene e quando il cibo sembra appetitoso, il corpo produce più fluidi per aiutare l’assorbimento dei nutrienti – quindi si potrebbe persino dire che il cibo bello è più salubre di quello che non ha un aspetto accattivante
- Costo: la cifra che si spende per una busta di spinaci (o in generale ortaggi) surgelati è maggiore di quella che spenderesti comprando quelli freschi
Una cosa è certa, pulire e lavare lo spinacio fresco costa tempo e a volte c’è dello scarto, ma il risultato finale non ha paragoni a livello di sapore e non solo. Spesso la comodità non equivale a salubrità!
Come pulire gli spinaci freschi?
Per prima cosa si tolgono le foglie più brutte e rovinate e si asporta la radichetta. In seguito si dispongono gli spinaci all’interno di uno scolapasta e delicatamente si toglie la terra più grossolana con il getto dell’acqua corrente. Poi si mettono gli spinaci in ammollo in un recipiente per circa 8-10 minuti, in modo che le particelle più fini si depositano sul fondo. In fine si sciacquano una o due volte, per affinare la pulitura.
Come cuocere gli spinaci freschi?
Una volta puliti cucinare gli spinaci freschi è molto rapido. Si dispongono gli spinaci in una padella e si fanno appassire per pochi minuti. Non serve aggiungere acqua, è più che sufficiente quella che rimane sulle foglie dopo averle lavate. Per evitare che il colore sbiadisca si cucinano poco e poi si blocca la cottura immergendo gli spinaci in una bacinella piena di acqua gelida, con all’interno dei cubetti di ghiaccio. In fine si possono spadellare con olio, aglio, sale e pepe a piacere.
Ricordo che lo spinacio cotto perde quasi tutte le sue proprietà ed è per questo che vi consiglio di cucinarlo poco e se vi va potete gustare qualche giovane foglia cruda in insalata.
Per concludere Vi lascio con le parole di Sonia Peronaci, cuoca e blogger di cucina, dalla quale ho attinto numerosi consigli.
“Scegliere la verdura fresca e saperla trattare non è un vizio, uno spreco, o questione di avere o no tempo; si tratta solamente di volersi un po’ di bene, e in fondo ce lo meritiamo tutti!”