ORARIO NATALIZIO
Carissimi clienti,
qui di seguito l'orario del negozio di Fuori di Campo durante le festività natalizie.
Vi ricordiamo che il servizio prenotazione cassette verrà sospeso dal 28/12/20 al 9/01/21.
Riprenderà dal 11/01/2021
COGLIAMO L'OCCASIONE PER AUGURARVI
BUONE FESTE !!!
Team Fattoria Sociale di Fuori di Campo
DICEMBRE 2020 - GENNAIO 2021 | |||
ORARIO | |||
DATA | GIORNO | MATTINA | POMERIGGIO |
15/12/2020 | MARTEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
16/12/2020 | MERCOLEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
17/12/2020 | GIOVEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
18/12/2020 | VENERDI' | 09:00 | 19:00 |
19/12/2020 | SABATO | 09:00 - 12:30 | |
20/12/2020 | DOMENICA | ||
21/12/2020 | LUNEDI' | ||
22/12/2020 | MARTEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
23/12/2020 | MERCOLEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
24/12/2020 | GIOVEDI' | 09:00 - 12:30 | |
25/12/2020 | VENERDI' | ||
26/12/2020 | SABATO | ||
27/12/2020 | DOMENICA | ||
28/12/2020 | LUNEDI' | ||
29/12/2020 | MARTEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
30/12/2020 | MERCOLEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
31/12/2020 | GIOVEDI' | 09:00 - 12:30 | |
01/01/2021 | VENERDI' | ||
02/01/2021 | SABATO | FERIE | |
03/01/2021 | DOMENICA | ||
04/01/2021 | LUNEDI' | ||
05/01/2021 | MARTEDI' | FERIE | |
06/01/2021 | MERCOLEDI' | ||
07/01/2021 | GIOVEDI' | 09:00 - 12:30 | 14:00 - 19:00 |
08/01/2021 | VENERDI' | 09:00 | 19:00 |
09/01/2021 | SABATO | 09:00 - 12:30 |
Ceste di Natale 2020
Cari clienti,
anche questo Natale il negozio di Fuori di Campo è pronto a proporvi confezioni natalizie e idee regalo.
Ecco le nostre proposte:

Cesta PICCOLA in cartoncino ondulato 25,70 euro
Descrizione | Formato |
Cantucci alle mandorle | 250 gr |
Cioccolato | 100 gr |
Confettura di fragola “Fuori di Campo | 220 gr |
Vino Moscato Secco | 0.75 lt |
Fusilli semi integrali | 500 gr |
Sugo pomodoro e zucchini “Fuori di Campo” | 290 gr |

Cesta MEDIA in cartoncino ondulato 39.80 euro
Descrizione | Formato |
Cantucci alle mandorle | 250 gr |
Nocciole tostate | 200 gr |
Cioccolato | 100 gr |
Panettoncino | 100 gr |
Riso semi integrale | 1.000 gr |
Crema di zucca “Fuori di campo” | 290 gr |
Penne di semola | 500 gr |
Crema di melanzane e curcuma “Fuori di Campo” | 220 gr |
Zucchini sott’olio “Fuori di Campo” | 200 gr |
Vino Moscato da vendemmia tardiva t “Fuori di Campo” | 0.75 lt |

Cesta GRANDE in cartoncino ondulato 53,50 euro
Descrizione | Formato |
Confettura di fragola “Fuori di Campo” | 220 gr |
Cioccolato | 100 gr |
Datteri | 250 gr |
Perpercolore “Fuori di Campo” | 150 gr |
Melanzane sott’olio “Fuori di Campo” | 220 gr |
Tagliatelle a nido verdi | 500 gr |
Sugo pomodoro e melanzane “Fuori di Campo” | 290 gr |
Focaccia artigianale | 600 gr |
Spumante “Fuori di Campo” | 0.75 lt |
Arachidi | 400 gr |
Per info e ordinazioni telefona allo 049.713339
o scrivi a : ordini@fuoridicampo.it
Fuori di Campo chiusura estiva
Cari clienti,
avvisiamo che il negozio di Fuori di Campo rimarrà
chiuso per la pausa estiva dal 10 al 22 agosto

RITORNIAMO CON I CONSUETI ORARI DA MARTEDì 25 AGOSTO
SERVIZIO CASSETTE SU PRENOTAZIONE:
Per tutto il mese di agosto il servizio cassette su prenotazione verrà sospeso per riprendere dalla prima settimana di settembre.
BUONA ESTATE A TUTTI!
FUORI DI CAMPO ATTIVA LA SPESA A DOMICILIO
SPESA A DOMICILIO di frutta, verdura e prodotti confezionati (riso, pasta, vino, passate, olio)
In questi giorni di difficile mobilità, non rinunciare al cibo sano ed etico,
Attiva la spesa a domicilio:
Giorni e orari di consegna:
martedì 10.00 – 13.00
mercoledì 10.00 – 13.00
giovedì 16.00 – 19.00
venerdì 10.00 – 13.00
Importo minimo di spesa: 30 euro
Spese di consegna: 5 euro
Pagamento: contanti o bancomat
Ordine: almeno 1 giorno prima della consegna
Per listino e ordini scrivere a
whatsapp 348.2281148
e-mail ordini@fuoridicampo.it
In attuazione dell’Ordinanza del Ministero della Salute d’intesa con il Presidente della Regione del Veneto n.1 del 23 febbraio 2020
LA MANIFESTAZIONE DEL BATI MARSO E' SOSPESA E RINVIATA A DATA DA DESTINARSI.
il team di Fuori di Campo
BATI MARSO 2020
RISVEGLIAMO LA PRIMAVERA
VENERDì 28 FEBBRAIO DALLE 16.30 PRESSO LA FATTORIA SOCIALE DI FUORI DI CAMPO
MUNITEVI DI PENTOLE, BARATTOLI E FISCHIETTI PER RISVEGLIARE LA PRIMAVERA E SCACCIARE L'INVERNO
Rievocheremo questa tradizione contadina dei nostri territori, che unisce folclore, saggezza e pratiche agricole.
Partiremo con una passeggiata dal piazzale del negozio e concluderemo con un momento conviviale degustando prodotti bio difronte ad un falò propiziatorio.
MUSICHE E DANZE POPOLARI a cura
del gruppo padovano di danze popolari "EL FILO'"
animeranno la manifestazione
in caso di pioggia ci vediamo venerdì 6 marzo. info: l.calore@gruppopolis.it cell.3401787758
La spiritualità della Terra. L’agricoltura e il volontariato nella prospettiva dell’ecologia sociale.

In occasione di Padova capitale europea del volontariato, Fuori di Campo è lieta di partecipare al convegno La spiritualità della Terra.
L’evento che si terrà l’8 Febbraio alle ore 9:30 in Sala Barbarigo in Piazza Duomo, 12 – Padova è a cura di Associazione nazionale bioagricoltura sociale.
Le emergenze ambientali e la cura del creato sono diventati negli ultimi anni i temi centrali nel dibattito politico e culturale internazionale. L’enciclica “Laudato sii” propone l’approccio dell’ecologia sociale per rispondere globalmente alle diseguaglianze causate dai cambiamenti climatici e dall’iniqua distribuzione delle risorse del pianeta. Le trasformazioni sociali ed economiche coinvolgono i sistemi di welfare e cambiano le stesse identità dei soggetti e le forme dell’aiuto.
In questo contesto si colloca lo sviluppo in Europa dell’agricoltura sociale, che mette al centro i programmi di inclusione sociale per soggetti svantaggiati e valorizza le capacità solidaristiche e di responsabilità sociale delle imprese. La spiritualità della terra, che è anche il titolo del seminario, vuole essere una riflessione rivolta a tutti, credenti e non credenti, sulla importanza della Terra Madre, sulle capacità trasformative dell’economia e della società da parte di chi pratica “la cultura del dono”, il volontariato in particolare. L’Associazione Nazionale Bioagricoltura sociale (BioAS) propone questa ricerca di contenuti e di valori attraverso un confronto con il mondo della ricerca universitaria e con gli operatori. Economisti, sociologi e filosofi si confronteranno con i volontari e gli imprenditori agricoli sulle basi etiche dell’agricoltura sociale e sulla costruzione di un’economia solidale. I “pensieri lunghi” e le progettualità nuove sono ormai indispensabili per sperimentare nuovi servizi per chi è più ai margini della società. Il volontariato moderno e chi pratica l’agricoltura biologica e sociale sono entrambi consapevoli di questa sfida e sono impegnati a ridisegnare un welfare generativo e di comunità.
Coordinano i lavori:
Salvatore Cacciola – Presidente Associazione Nazionale Bioagricoltura Sociale BioAS;
Stefano Frisoli – vice direttore Caritas Ticino
Interventi:
Roberto Mancini – Università di Macerata;
Francesco Di Iacovo – Università di Pisa;
Giovanni Pieretti – Università di Bologna;
Esperienze italiane di agricoltura biologica e sociale a cura di:
Nicolé Elisa e Calore Luigi – Fattoria sociale “Fuori di Campo” di Padova;
Claudia Cardillo – Cooperativa sociale Energ-Etica Catania – Fattoria Sociale “Orti del Mediterraneo”;
Pietro Campus- Presidente ICEA;
Testimonianza di Emiliano Bonavio (EcorNaturaSì);
Testimonianza a cura della Cooperativa Sociale “Percorso Vita” di Padova
Per iscriverti all’evento clicca qui!
A seguire è previsto un pranzo di solidarietà da agricoltura biologica e sociale presso il ristorante etico Strada Facendo, in via Chiesanuova, 131.
Per info e prenotazioni contattare il numero 3428328505.
Il menù è di 25 euro a persona.
ORARIO NATALIZIO
Cari clienti,

il punto vendita di Fuori di Campo è allestito a festa.
I nostri commessi sono pronti a servirvi frutta e verdura biologica e rigorosamente di stagione.

Potete trovare confezioni natalizie e idee regalo per tutte le esigenze
VI ASPETTIAMO!!!
ecco l'orario del negozio di Fuori di Campo per le festività Natalizie.
Martedì 17: 09.00-12.30 /14.00-19.00
Mercoledì 18: 09.00-12.30 /14.00-19.00
Giovedì 19: 09.00-12.30 /14.00-19.00
Venerdì 20: 09.00 19.00
Sabato 21: 09.00-12.30
Lunedì 23: 09.00-12.30 /14.00-19.00
Martedì 24 09.00-12.30
Venerdì 27 09.00 19.00
Sabato 28 09.00-12.30
Dal 30 dicembre al 6 gennaio
siamo chiusi
RIAPRIREMO
martedì 7 gennaio 2020
ETICHETTE ALIMENTARI
impariamo a leggerle per una sana e consapevole scelta alimentare
Fuori di Campo è lieta di segnalare questo evento organizzato da NATURHABILIS, un circolo culturale che promuove e diffonde i principi della cucina naturale
Le etichette alimentari sono un prezioso alleato per il consumatore che però spesso fatica a trovare e comprendere le
informazioni di cui necessita. Saperle leggere correttamente
rappresenta un atto di consapevolezza e responsabilità, perchè aiuta ad
impostare una sana alimentazione. Questo approfondimento fornirà le
linee guida per comprendere ingredienti, additivi, claim pubblicitari e
come i diversi alimenti concorrono ad una dieta corretta ed equilibrata.
Relatrice: Dott.ssa Giulia Sgarioto Biologa Nutrizionista
INGRESSO LIBERO
SABATO 30 NOVEMBRE 15.30-18.00
TEM Teatri Excelsior Mortise
Via Madonna della Salute 7, Padova
scarica il volantino
UN MOMENTO CONVIVIALE PER RIEVOCARE LA TRADIZIONALE CHIUSURA DELL'ANNATA AGRARIA
SABATO 9 NOVEMBRE 2019
dalle 15.00 alle 18.00 in via Due Palazzi, 14 PADOVA
intorno al fuoco si gusteranno "patate'mericane, castagne e vin" e altri prodotti tipici di stagione per grandi e piccini.
ad animare l'evento non mancheranno i
Musicisti e El filo'
con le loro musiche e danze popolari
Per l'occasione il negozio di Fuori di Campo rimarrà aperto. Potrete acquistare i nostri prodotti biologici di stagione.
in caso di maltempo la manifestazione si svolgerà nella barchessa di fronte al negozio