Aggiornamento dall'orto di Fuori di Campo
Primavera 2019 è arrivata prima del tempo. Il clima secco è inizialmente vantaggioso per i lavori nell'orto in quanto consentirà la semina e i trapianti delle colture in linea con i nostri programmi,
ma la condizione delle colture diventerà più preoccupante durante i mesi estivi se il tempo secco continuerà.
Speriamo prossimamente in una santa pioggia (Vade Retro grandine!).
Ecco qui sotto il trapianto di piantine primaverile come insalatine da taglio e bietoline in pieno campo, che già stiamo raccogliendo dalla serra e potete trovate in punto vendita.
Momenti importanti a Fuori di Campo




Cavolo ghiacciato gusto assicurato!

- aggiungere un po’ di aceto in una tazzina da caffè e posizionarla sul coperchio della pentola in corrispondenza dell’uscita del vapore;
- mettere all’ interno della pentola una fetta di pane con la mollica imbevuta di aceto o limone;
- mettere una foglia di alloro nell’ acqua per cuocere i cavoli a vapore;
- aggiungere un cucchiaio di capperi nell’acqua;
- aggiungere un cardamomo verde o nero all’acqua;
In occasione del Natale vi proponiamo una ricettina semplice e veloce per un antipasto saporito
Vi rimandiamo alla ricetta di una simpatica food blogger che tratta ricette per la maggior parte vegetariane.- 300 gr foglie di cavolo verza
- 80 gr riso basmati
- curry
- cannella
- erba cipollina
- pangrattato
San Martino: un momento di incontro memorabile






“FEMO SAN MARTIN” con Fuori Di Campo
VENERDI’ 10 NOVEMBRE
“FEMO SAN MARTIN”
VIENI A FESTEGGIARE QUESTA RICORRENZA POPOLARE con Fuori di Campo
Intorno al falò si gusteranno patate americane, marroni caldi e vino di Fuori di Campo.
VI ASPETTIAMO DALLE 15.00 ALLE 18.00
in via Due Palazzi, 14 nel piazzale del negozio

Il gruppo UNO È LA DANZA
accompagnati dai musicisti PORTE'PERTE
vi coinvolgeranno in balli folk per tutti
In caso di mal tempo la manifestazione si svolgerà nella barchessa di fronte al negozio.
Con la piacevole collaborazione di UNO E' LA DANZA e PORTE'PERTE
per maggiori informazioni: unoeladanza@gmail.com; https://www.facebook.com/uno.eladanza/
VISITA ALL’ORTO DI FUORI DI CAMPO
VENERDÌ 6 OTTOBRE ALLE 16:45 VISITA ALL’ORTO DI FUORI DI CAMPO
• Cosa significa produrre a “km Zero”.
• Come si pratica l’agricoltura biologica.
• Cos’è l’agricoltura sociale.
• “Belle queste fragole a dicembre: sono vostre?”
Vieni a scoprirlo con noi: faremo assieme una passeggiata tra gli ortaggi autunnali, scambierete due chiacchiere con i tirocinanti, i volontari e i lavoratori di Fuori di Campo,assaporando uno spuntino con i nostri prodotti di stagione.VI ASPETTIAMO
alla casetta del campo in Via Due Palazzi 14, nei campi adiacenti il punto vendita.
(in caso di tempo non idoneo rinvieremo di una settimana)
SONO ARRIVATE LE FRAGOLE!






La raccolta degli asparagi verdi è iniziata!

Proprietà dell'Asparago
L'asparago è noto per le sue proprietà diuretiche e per questo è ideale quando è consumato nel cambio di stagione. Per prolungare nel tempo il suo effetto benefico ecco un metodo di conservazione al naturale secondo questa ricetta: ingredienti: 1 kg di asparagi, 6 foglie di alloro, sale pepe bianco in grani. Lavate con cura gli asparagi. Preparate dei vasetti cilindrici sterilizzati e asciutti, sistemate gli asparagi verticalmente con la punta verso l'alto, avendo cura di eliminare la parte terminale del gambo, generalmente più dura. Aggiungete in ogni vasetto una foglia di alloro e tre grani di pepe bianco, coprite i germogli con una soluzione tiepida composta da un litro d'acqua e 50 grammi di sale, chiudete e sterilizzate per almeno 15 minuti. Leggi anche Momento di AsparagiColori d’autunno
Vogliamo renderVi partecipi di una limpida giornata d’autunno nell’orto di Fuori di Campo
Buona visione!!!
- nuvole tra le serre
- un occhio alle colture in serra
- file di porri
- radicchio baciato dai raggi del sole
Lavori d’estate





