Il 15 marzo in diverse città italiane si terrà una marcia globale per per chiedere giustizia ambientale e riprenderci il Futuro! Il movimento parte da una ragazza svedese di soli 16 anni Greta Thunberg che ogni venerdì salta la scuola manifesta davanti al parlamento svedese contro il cambiamento climatico. In seguito la protesta si è[...]
Leggi di più
Dal 1978 il 16 ottobre in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale dell’alimentazione, che cade non a caso nel giorno dell’anniversario della data di fondazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO). Questa giornata si propone di sensibilizzare su temi di importanza globale come la malnutrizione, la sicurezza alimentare e regimi[...]
Leggi di più
Mercoledì 3 ottobre siamo stati orgogliosi di portare il vino di Fuori di Campo alla conferenza stampa per la presentazione del festival di “Internazionale a Ferrara”, un festival di giornalismo organizzato dalla rivista di informazione Internazionale, dal Comune di Ferrara e altre associazioni. Abbiamo allestito un buffet per far assaggiare il vino di Fuori[...]
Leggi di più
E’ bello constatare che a volte le cose belle arrivano inaspettatamente, come piovute dal cielo. In realtà nulla è a caso, ma frutto di una ricerca e di un mettersi in gioco. E così è stato per Abuela Grillo, un magico corto animato che abbiamo visto in occasione di un corso di formazione per portare[...]
Leggi di più
Quest’estate i centri estivi di Pippicalzelunghe hanno chiamato Fuori di Campo per tenere un laboratorio didattico sulla coltivazione di ortaggi biologici. Lavorare con i bambini è stato da sempre per Fuori di Campo motivo di crescita, perciò abbiamo accettato con entusiasmo. Il laboratorio ha previsto che ogni bambino creasse un piccolo semenzaio riciclando i cartoni[...]
Leggi di più
Da sempre con il nostro lavoro sosteniamo che si può fare un’agricoltura pulita per l’ambiente, per la salute del consumatore e di chi lavora direttamente la terra. Non possiamo dunque ignorare ciò che sta accadendo in Europa: a fine giugno è scaduta l’autorizzazione al commercio del glifosato e la Commissione Europea si trova ancora divisa[...]
Leggi di più
Fuori di Campo ha parteciopato all’avvio di un orto didattico nel giardino della scuola secondaria di primo grado “Don Lorenzo Milani” di Codiverno Siamo molto orgogliosi di comunicare che da marzo di quest’anno un orto didattico ha preso vita!!! Le classi coinvolte, la seconda G e la seconda I, hanno lavorato sodo e con impegno.[...]
Leggi di più
Ieri pomeriggio Fornace Carotta era gremita di persone, molti giovani e giovani famiglie con bambini per ascoltare Vandana Shiva, attivista e ambientalista di fama mondiale (http://www.navdanyainternational.it/), invitata a Padova dalla Cooperativa agricola El tamiso. I temi trattati non erano per nulla ordinari, come l’autoproduzione di sementi, la sostenibilità alimentare, il rapporto produttori agricoli e consumatori, e[...]
Leggi di più
Carissimi, viste le tragiche notizie che arrivano dal Medio Oriente, vi avvisiamo che oggi mercoledì 16 luglio in molte città italiane vi sarà una manifestazione per chiedere l’immediato stop alle violenze in Palestina ed Israele. Dal sito dei beati costruttori di pace www.beati.org vi riportiamo l’articolo e il comunicato della manifestazione. MANIFESTAZIONI[...]
Leggi di più
Carissimi, tal volta ci pare doveroso porre lo sguardo al di là del nostro orticello e dedicare questo spazio ad un tema scottante: la realizzazione dell’autostrada Valdastico Nord e l’impatto che avrà questa infrastruttura sul territorio. Vi riporto un articolo del 15 maggio di Irma Lovato, cara amica e sostenitrice di Fuori di Campo. www.salviamoilpaesaggio.it/blog[...]
Leggi di più