Le verdure si possono cucinare in diversi modi: come scegliere la cottura più adatta? Si sa che di verdure ce ne sono tante, dalla forma e consistenza differente, con la giusta tecnica e adottando piccoli accorgimenti si può esaltare gusto, colore e trattenere i principi nutritivi dei nostri contorni EBOLLIZIONE Dopo aver lavato le[...]
Leggi di più
L‘associazione Agorà percorsi di salute organizza un seminario sull’utilizzo del succo vivo di frutta e verdura. Il relatore, il Dr. Giuseppe Vitale, ci accompagnerà in un breve percorso di conoscenza degli effetti e dei benefici di alcuni dei frutti e delle verdure che dovrebbero essere sempre presenti sulle nostre tavole. Durante la serata sarà possibile[...]
Leggi di più
In questi giorni di giugno, nei pressi del solstizio d’estate, possiamo incontrare, nei prati incolti e assolati, le dorate fioriture di iperico, pianta conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà e i suoi presunti poteri magici. Colta il giorno di San Giovanni, 24 giugno, veniva appesa sulla soglia di casa per scacciare i demoni e[...]
Leggi di più
Considerato un cibo povero dei contadini di un tempo, la barbabietola rossa (Beta vulgaris cruenta L.) è un ortaggio difficile da trovare in commercio, se non cotta in confezione sottovuoto. Nel punto vendita di Fuori di Campo potete trovare questo curioso ortaggio raccolto fresco con tanto di foglie ed ora vi spiego il motivo. La radice[...]
Leggi di più
Vi racconto come sono arrivata a conoscere il miglio, questo piccolo grande cereale. Inizialmente bistrattato, in quanto considerato cibo per canarini, il miglio è invece la base nutrizionale di diverse popolazioni orientali e africane. Ricco di vitamine e microelementi, ne viene consigliato il consumo per convalescenti e donne in gravidanza. Me lo fece assaggiare la[...]
Leggi di più
Nel punto vendita di Fuori di Campo siamo tutti in subbuglio: ceste, cestini, sacchettini e fiocchettini di Natale per tutte le tasche, rigorosamente con i nostri prodotti da agricoltura biologica, confezioneremo il pensiero natalizio secondo le vostre esigenze. Vi aspettiamo in punto vendita con i seguenti orari: mercoledì 18: orario 09.00-12.30 e 14.00-19.00 giovedì 19:[...]
Leggi di più
Il riso integrale, non brullato (bianco), è un cereale ricco di vitamine soprattutto del gruppo B e dalle proprietà riequilibranti per il sistema digerente e per questo è consigliato in diverse diete. Ad essere sincera il mio primo approccio con la cottura del riso integrale non è stata delle migliori: l’ho bollito per un tempo[...]
Leggi di più
Nei mesi autunnali la zucca copre un ruolo importante nella nostra cucina. Violina, Delica, Marina di Chioggia sono solo alcune delle numerose varietà di questo ortaggio, la cui polpa arancione si presta come ingrediente base per prelibati risotti. Questa volta poniamo l’attenzione sulla parte meno considerata e meno consumata: i semi di zucca. Tostati e[...]
Leggi di più
Ancora numeri, ancora informazioni ancora consigli sull’influenza A. Se ne parla nei giornali, in televisione, sul web e tra amici, vicini e colleghi. Non potrebbe essere altrimenti il virus fa paura e anche le persone che sembrano più tranquille comunque non disdegnano l’informazione e il confronto. Ma in questi giorni molti starnuti e colpi di[...]
Leggi di più
Hai anche tu un’impronta ecologica? … Ma perché porsi il problema dell’impatto che possono avere le nostre semplici azioni quotidiane? Ogni cosa che facciamo o che compriamo, che consumiamo, che eliminiamo è legata all’ambiente in cui queste azioni vengono compiute così come ai luoghi dove gli oggetti vengono prodotti e le materie prime utilizzate sono[...]
Leggi di più